Domenica 30 Marzo 2025 

Escursione “Parco della Dora”
22 ° e d i z i o n e

 

Sezioni ed enti vari del CAI (TAM, GEB, UGET, Intersezionale e sez. locali), la Delegazione FAI della Valle di Susa, la FIE (Federazione Italiana Escursionismo), Pro Natura Piemonte unitamente ai Comuni di Avigliana, Almese e Villar Dora organizzano :

D O M E N I C A 3 0 M A R Z O 2 0 2 5

2 2 ° e d i z i o n e

ESCURSIONE “PARCO DELLA DORA”

INFORMAZIONI TECNICHE

Dislivello complessivo 180 m
Lunghezza itinerario: 18 Km
Grado difficoltà: E (escursionistica)
Tempo di percorrenza: 5 ore senza le soste.

LOGISTICA

– Ritrovo partenza: stazione ferroviaria di Avigliana ore 8,15
(in concomitanza coi treni in arrivo da Torino P.N. e da Bussoleno)
– Luogo di arrivo: stazione ferroviaria di Avigliana
ore 18/18,30 (il treno per Torino P.N. parte alle ore 18,45)

DESCRIZIONE DELLA GIORNATA

Partenza dalla Stazione F.S. di Avigliana, si percorrerà la ciclopedonale in riva destra della Dora Riparia per raggiungere la Chiesa della Madonna del Ponte (nella proprietà Villa Quagliotti) con successivo prosieguo verso il Ponte Vecchio di Sant’Ambrogio. Dopo l’attraversamento della SS24 e un breve tratto sulla SP attraverso strade campestri si raggiunge Villar Dora con sosta alla Cappella di San Rocco, presso la Chiesa Parrocchiale e nel giardino del Castello.

Dopo aver raggiunto Almese dalla centrale piazza Martiri si prosegue davanti al vecchio lavatoio, sul ponte sul Messa, a fianco della casa natale di Scipione Riva Rocci, sul piazzale della vecchia Parrocchiale e poi per borgate Fucinassa e Gambabosco sino alla Goja del Pis.

Ritorno in piazza Martiri passando da borgata Giorda e proseguimento verso il Ricetto di San Mauro e successiva continuazione lungo il Messa e poi attraverso campi rientro in Avigliana con arrivo alla borgata Grangia, poi per via Almese, area Corona Verde e passerella ciclo pedonale sulla Dora ritorno alla Stazione F.S. di Avigliana.

P E R I N F O R M A Z I O N I

arnaldo.reviglio1953@gmail.com tel. 3336637229

giampiero.salomone@gmail.com tel. 335475092

lodovico.marchisio@gmail.com tel. 3663059760

I S C R I Z I O N I

ufficioiat@turismoavigliana.it (tel. 011/9311873)

 

POTREBBE INTERESSARTI…

domenica 4 maggio 2025 – Gioco del Barro

Gioco del Barrodomenica 4 maggio 2025[0 _i="0" _address="1.0.0.0.0" /]  L’Associazione "Centro Storico" di Bussoleno con la collaborazione e il patrocinio del Comune di BussolenoORGANIZZA GIOCO DEL BARRO ***PROGRAMMA MANIFESTAZIONE*** SABATO 3 MAGGIO Dalle ore 21,00:...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “La luna sul Musiné”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "La luna sul Musiné"   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   La luna sul Musiné ... (Alba...

12-13 APRILE 2025 – LA FIERA DI SAN GIORGIO E LA MOSTRA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA

LA FIERA DI SAN GIORGIOE LA MOSTRADELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLASABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE 2025COMUNE DI CASELETTE[0 _i="0" _address="1.0.0.0.0" /] SABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE 2025 - COMUNE DI CASELETTE SI TERRA' LA FIERA DI SAN GIORGIO E LA MOSTRA DELLA...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Exilles, il forte”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Exilles, il forte "   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Exilles, il forte ......

Escursioni di Aprile a piedi e in bicicletta: Marta Favro

Marta Favro: Escursioni di Aprilea piedi e in biciclettaLa nostra amica e guida Marta Favro - ci racconta le proposte di escursioni piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del nostro bellissimo territorio.Curiosa tra i programmi, scegli la tua preferita e...

Valsusa Rivelata 2025: eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto –

Valsusa Rivelata 2025:eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto Valsusa Rivelata vuole raccontare luoghi meno noti della Bassa Valle di Susa, un territorio troppo spesso considerato solo di passaggio ma ricco di beni naturalistici, storici e culturali...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Le luci e la nuvola”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Le luci e la nuvola"   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Le luci e la nuvola ......

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Equilibrio di luci”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Equilibrio di luci"   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Equilibrio di luci ... (Alba...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Il Lago del Moncenisio”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  con "Il Lago del Moncenisio" #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   🌟 Star light 🌟 … Il Lago...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con la “Sacra di San Michele”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  con la "Sacra di San Michele" #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…     "La Sacra di San...

Seguici sui nostri profili social