29 settembre

La bionda in Tavola// piazza conte rosso -Avigliana

La città di Avigliana celebra la cipolla bionda piatta di Drubiaglio, Presidio Slow Food, con “La bionda in tavola”, un ampio mercato dedicato alle eccellenze del territorio e un ricco programma di eventi.

Il mercato si sviluppa attorno a tutto il perimetro del Comune e, assieme ai produttori della cipolla, coinvolge oltre 40 piccoli produttori fra Presìdi Slow Food, Maestri del Gusto, produttori del Mercato della Terra di Torino, e produttori ospiti con prodotti dell’Arca del Gusto e del territorio Valsusino.

L’offerta di cibo vede protagonista all’ora di pranzo l’Associazione Cuochi della Mole, recentemente costituitasi Comunità Slow Food, che in piazza Conte Rosso propone il risotto del Presidio, un risotto alla cipolla bionda piatta di Drubiaglio cucinato dagli chef Donato Tamburrino e Marcelo Nicolas Abbruzzo, con il supporto della Pro Loco di Avigliana.

Durante tutta la giornata, nell’adiacente Giardino delle Donne si possono gustare varie offerte gastronomiche a tema “cipolla”:

  • il food truck di Mollica è una realtà torinese creata da Tommaso e Ubaldo, due giovani imprenditori che propongono panini con ingredienti presi esclusivamente da piccoli produttori delle campagne italiane, con pane e focacce prodotti da loro.
  • le ragazze e i ragazzi della condotta Slow Food della Valchiusella preparano le tradizionali “miasse”, sottili e croccanti rettangoli di farina di granturco, cotte su apposite piastre e poi guarnite con ripieno dolce o salato
  • Marcello Drago, uno dei produttori del Presidio della cipolla di Drubiaglio, propone i gofri, cialde tradizionali della Val Chisone e della Val di Susa fatte con acqua, farina, lievito, e caratterizzate da una superficie a nido d’ape, con farciture dolci o salate
  • Cascina Bramante vi stupisce con il suo gelato alla cipolla bionda di Drubiaglio, che con il suo sapore dolce e delicato ben si presta per essere gustata in un gelato artigianale.

Programma dell’evento

  • ore 09:00: Apertura al pubblico
  • ore 10:00: Inaugurazione in piazza. Sfilata della Corte del Conte Rosso con sbandieratori e Musici di Avigliana. Apertura del Mercato dei Produttori della Terra con oltre 40 produttori. Esposizione: storia della cipolla bionda e piatta di Drubiaglio. Mostra del pittore incisore Vinicio Perugia “La Stella dei Poveri”. La cipolla nell’arte: Mostra nella Sala Consiliare del Comune
  • ore 10:30 Conferenza in sala consiliare “Coltivare il paesaggio per salvarlo. Ode alla cipolla bionda piatta di Drubiaglio” Modera: Andrea Di Bella Intervengono: Andrea Archinà, sindaco di Avigliana; Andrea Remoto, assessore all’Agricoltura, Breve cronistoria della “bionda; Luca Giai, Comunità Montana Valle di Susa. il G.A.L.; Roberto Bellei, agronomo, “La ‘bionda’ figlia di Madre Terra e di Padre Cielo; Marilena Gally, capo delegazione F.A.I. Valle di Susa, “Lo sguardo del FAI”; Roberto Sambo, Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, “I Presìdi Slow Food”
  • ore 16:00 Laboratorio in piazza: Dolci Baci, per grandi e piccini. Creazione di balsamo per labbra tutto naturale e al sapore di miele, a cura di “Beesù”
  • ore 17:00 Laboratorio del Gusto, nella Sala Consiliare del Comune, Cibi lontani da Paesi lontani – i sapori che non ti aspetti. Direttamente dai produttori dei Presìdi Slow Food di Terra Madre. Degustazione guidata.

link event : https://sites.google.com/view/la-bionda-in-tavola/home-page

Questo appuntamento è parte del programma di Terra Madre Off, un calendario di eventi che toccano i principali temi che animeranno l’edizione 2024 del grande evento internazionale dedicato alle politiche del cibo. Terra Madre Salone del Gusto è un evento di Slow FoodCittà di Torino e Regione Piemonte e ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 26 a lunedì 30 settembre. Scopri come grazie al cibo possiamo riscoprirci parte della natura. #TerraMadre2024

 

POTREBBE INTERESSARTI…

domenica 4 maggio 2025 – Gioco del Barro

Gioco del Barrodomenica 4 maggio 2025[0 _i="0" _address="1.0.0.0.0" /]  L’Associazione "Centro Storico" di Bussoleno con la collaborazione e il patrocinio del Comune di BussolenoORGANIZZA GIOCO DEL BARRO ***PROGRAMMA MANIFESTAZIONE*** SABATO 3 MAGGIO Dalle ore 21,00:...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “La luna sul Musiné”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "La luna sul Musiné"   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   La luna sul Musiné ... (Alba...

12-13 APRILE 2025 – LA FIERA DI SAN GIORGIO E LA MOSTRA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA

LA FIERA DI SAN GIORGIOE LA MOSTRADELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLASABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE 2025COMUNE DI CASELETTE[0 _i="0" _address="1.0.0.0.0" /] SABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE 2025 - COMUNE DI CASELETTE SI TERRA' LA FIERA DI SAN GIORGIO E LA MOSTRA DELLA...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Exilles, il forte”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Exilles, il forte "   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Exilles, il forte ......

Escursioni di Aprile a piedi e in bicicletta: Marta Favro

Marta Favro: Escursioni di Aprilea piedi e in biciclettaLa nostra amica e guida Marta Favro - ci racconta le proposte di escursioni piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del nostro bellissimo territorio.Curiosa tra i programmi, scegli la tua preferita e...

Valsusa Rivelata 2025: eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto –

Valsusa Rivelata 2025:eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto Valsusa Rivelata vuole raccontare luoghi meno noti della Bassa Valle di Susa, un territorio troppo spesso considerato solo di passaggio ma ricco di beni naturalistici, storici e culturali...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Le luci e la nuvola”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Le luci e la nuvola"   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Le luci e la nuvola ......

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Equilibrio di luci”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Equilibrio di luci"   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Equilibrio di luci ... (Alba...

30/3/2025 – Escursione “Parco della Dora” – 22 ° e d i z i o n e

Domenica 30 Marzo 2025 Escursione "Parco della Dora"22 ° e d i z i o n e  Sezioni ed enti vari del CAI (TAM, GEB, UGET, Intersezionale e sez. locali), la Delegazione FAI della Valle di Susa, la FIE (Federazione Italiana Escursionismo), Pro Natura Piemonte unitamente...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Il Lago del Moncenisio”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  con "Il Lago del Moncenisio" #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   🌟 Star light 🌟 … Il Lago...

Seguici sui nostri profili social